Giovani, Sviluppo Sostenibile e Giustizia Sociale
Il domani deve appartenere ai giovani. Sono loro che devono studiare, pensare e decidere le strade di uno sviluppo sostenibile che risponda davvero ai loro bisogni, e non accettare soluzioni già imposte da interessi economici e militari, da chi alimenta conflitti e mercati delle armi.
✊ Una Mobilitazione dei Giovani per un Nuovo Modello di Mondo
Crediamo che oggi, più che mai, sia necessaria una grande mobilitazione di massa dei giovani, ispirata dai valori espressi da Papa Francesco e guidata da obiettivi concreti:
-
l'attuazione del Progetto ZPF, una fonte di energia pulita e alternativa in grado di arginare il Global Warming (GW);
-
un'azione urgente per ripulire l'atmosfera dai gas serra (GHG), responsabili dell'accelerazione del cambiamento climatico;
-
una nuova visione dello sviluppo sostenibile, dove al centro vi sia la persona, l'ambiente e la giustizia sociale.
⚖️ Giustizia Sociale: Una Corsia Preferenziale
Lo sviluppo sostenibile non può essere autentico senza giustizia sociale. La lotta al cambiamento climatico deve includere anche la lotta alle disuguaglianze, garantendo accesso equo a risorse, conoscenze e opportunità per tutti, in particolare per le nuove generazioni.
🌱 Il Nostro Appello
La Fondazione lancia un appello alle scuole, università, diocesi, comunità giovanili e movimenti ecologisti: è il momento di unire le forze per costruire una nuova alleanza tra giovani, scienza e fede, per un futuro sostenibile, giusto e realmente umano.