Progetto Zero Pollution Fuel
In questa Divisione si concentrano i massimi esperti nazionali impegnati nello sviluppo dello ZPF (Zero Pollution Fuel), un combustibile rivoluzionario paragonabile a un super-idrogeno, capace di eliminare completamente le emissioni nocive per l'uomo e sostituire i combustibili fossili.
Lo ZPF rappresenta una vera svolta tecnologica ("game changer") nella ricerca energetica, e gode del supporto dei due principali centri di eccellenza scientifica in Italia: il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e l'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile).
-
Il CNR è coinvolto direttamente nel progetto con un suo rappresentante come socio fondatore e Vicepresidente della Fondazione.
-
L'ENEA è rappresentata da tre ex Direttori di grande prestigio, attivamente impegnati nello sviluppo della visione ZPF.
Una Svolta Energetica con Forte Valore Etico e Sociale
Lo ZPF non è solo una nuova frontiera della scienza energetica, ma anche una promessa concreta per il benessere dell'umanità. Proprio per la sua capacità di sostituire combustibili inquinanti e letali, il progetto ha un forte impatto sociale e ambientale, in linea con i principi della sostenibilità.
Per questo motivo, la Fondazione ha proposto una grande sinergia scientifico-sociale, già ufficialmente presentata a Papa Francesco, in armonia con i valori dell'enciclica Laudato Si', che richiama alla cura della "casa comune".
Per ulteriori informazioni, visita la pagina del progetto qui
e il sito dedicato www.zeropollutionfuel.org