Progetti

🌍 Progetto ZPF – Ricerca Innovativa per un Futuro senza Combustibili Fossili

Una nuova era energetica comincia qui

La Fondazione Francesco Era ha dato vita al Progetto ZPF (Zero Pollution Fuel): un programma di ricerca avanzata, unico nel suo genere, con l'obiettivo di sviluppare una fonte energetica pulita e sostenibile per contrastare il riscaldamento globale e l'inquinamento atmosferico.

Il Progetto ZPF è strutturato in tre fasi principali, con un primo obiettivo di raccolta fondi pari a 20 milioni di euro attraverso donazioni e crowdfunding. Con il supporto di università, enti di ricerca, privati cittadini e soprattutto della Chiesa Cattolica vogliamo dare una risposta concreta alle emergenze ambientali e sociali del nostro tempo.

Obiettivi e fasi del Progetto ZPF

🔬 Fase 1 – Ricerca e sviluppo in laboratorio (2 anni, 20 milioni €)

Studio e messa a punto dello ZPF in laboratorio, come base scientifica per la produzione energetica innovativa.

🛠️ Fase 2 – Prototipazione industriale (1 anno, 20 milioni €)

Sviluppo di sistemi prototipali in grado di produrre ZPF su scala.

🌐 Fase 3 – Diffusione e applicazione commerciale (3 anni)

Distribuzione globale della tecnologia ZPF e conversione dei sistemi attuali (auto, navi, aerei) alla nuova fonte energetica.

Perché il Progetto ZPF è unico?

  1. Concepito secondo gli standard UE FET-Flagship 2018, in collaborazione con CNR, ENEA e Università Tor Vergata.

  2. Totalmente sostenibile: mira a eliminare l'uso di combustibili fossili e ridurre le emissioni globali di CO₂ e altri gas serra.

  3. Potenziale impatto sulla salute globale: riduzione dei 7 milioni di morti annui legate all'inquinamento (fonte: OMS).

  4. Unico progetto "free constraints": senza vincoli politici, burocratici o di lobby. Solo ricerca, innovazione e trasparenza.

  5. Sistema di donazioni libere attraverso il sito web con garante morale per la trasparenza dei fondi.

  6. In caso di successo, riconoscimento di equity reward ai donatori tramite la futura società "ZPF Economy" o attraverso token.

  7. Iniziativa aperta a giovani e donne, con uno spazio dedicato alle loro idee e progetti innovativi.

Sostieni il cambiamento – Dona ora

👉 Visita la sezione DONA per partecipare direttamente al cambiamento.

Ogni contributo conta. Sostieni la ricerca, la sostenibilità e un futuro libero dall'inquinamento.

Collaborazioni scientifiche e sociali

Il Progetto ZPF ha attivato e proposto convenzioni con:

  • CNR e ENEA

  • Università di Roma Tor Vergata

  • Proposta di convenzione con la Chiesa Cattolica

Fondatori e team scientifico

Il progetto è ideato e coordinato da un team di esperti di altissimo livello:

  • Ing. Giovanni Era – Fondatore e Coordinatore

  • Dott. Mauro Marchetti – Ex Direttore CNR

  • Ing. Angelo Moreno – Ex Direttore ENEA

  • Ing. Giuseppe Amendola – Professore di Energetica, Università Tor Vergata

  • Dott.ssa Maria Giulia Era – Responsabile Sostenibilità

Con il supporto di una rete estesa di esperti, consulenti e partner accademici e industriali.

Link utili